“La fauna selvatica è un patrimonio che va difeso, gestito e tutelato”: grande partecipazione al convegno EARTH ODV in Campidoglio
Nella prestigiosa Sala Laudato Sii del Campidoglio, si è tenuto il convegno “Fauna selvatica e attività antropica: dall’Articolo 9 all’emendamento Far West”, organizzato da EARTH ODV per fare il punto sulla proposta di riforma governativa in materia di caccia e per comprendere come i grandi progetti di gestione della fauna selvatica siano stati gestiti fino ad oggi e quale sarà il loro futuro dal progetto life ursus che negli anni novanta ha riportato gli orsi nelle dolomiti italiane, agli orsi abruzzesi, alla gestione del lupo per arrivare ai cinghiali.
L’evento ha visto la partecipazione di giuristi ambientali, esperti di diritto costituzionale, associazioni, attivisti e rappresentanti delle istituzioni, uniti da una profonda preoccupazione per i contenuti del disegno di legge in discussione.
Valentina Coppola, presidente di EARTH ODV, ha dichiarato:
“Quella che il Governo sta portando avanti è una strategia per smantellare ogni tutela per la fauna selvatica. È una proposta inaccettabile, costruita a misura del mondo venatorio più estremo. Noi non staremo a guardare. Questo convegno è il primo passo per una risposta compatta e documentata.”
Durante il confronto, sono stati evidenziati, il rischio concreto di infringere le direttive europee, e le gravi conseguenze in termini di biodiversità, sicurezza pubblica e legalità ambientale della nuova proposta.
EARTH ODV proseguirà il suo lavoro di denuncia, sensibilizzazione e mobilitazione, chiamando a raccolta, esperti e cittadini per difendere un patrimonio naturale che non appartiene alla politica, ma a tutti noi.