
Il Progetto: “Economia Circolare e Digitalizzazione: un Nuovo Modello di Consumo”
Questo progetto mira a promuovere attivamente la twin transition attraverso iniziative di formazione, sensibilizzazione e accompagnamento rivolte a cittadini e comunità in tutta Italia.
Obiettivi del Progetto
Il progetto persegue i seguenti obiettivi strategici:
-
Educazione di qualità e inclusiva: promuovere competenze digitali e ambientali attraverso percorsi formativi accessibili a tutti.
-
Riduzione delle disuguaglianze: facilitare l’accesso alla conoscenza, alle tecnologie e a pratiche di consumo sostenibile.
-
Modelli di consumo responsabile: incentivare stili di vita coerenti con i principi dell’economia circolare e l’uso consapevole delle tecnologie digitali.
Attività Previste
19 workshop regionali
Laboratori della durata di tre giorni dedicati all’economia circolare, alla sostenibilità e all’alfabetizzazione digitale. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per adottare scelte di consumo consapevoli e sostenibili grazie al supporto della tecnologia.
19 eventi informativi locali
Eventi aperti alla cittadinanza, collegati ai workshop, per diffondere buone pratiche, sensibilizzare sulla twin transition e rafforzare la partecipazione collettiva.
Festival Nazionale sull’Economia Circolare
Un grande evento dedicato al confronto e alla divulgazione delle tematiche legate alla sostenibilità e all’innovazione digitale.
19 sportelli territoriali di consulenza
Presidi locali per offrire supporto pratico ai cittadini su consumo responsabile, gestione del budget familiare, accesso ai servizi digitali e uso delle tecnologie nella vita quotidiana.
Risultati Attesi
-
Crescita della consapevolezza ambientale e digitale.
-
Maggiore capacità di adottare comportamenti sostenibili e digitalmente consapevoli.
-
Rafforzamento del coinvolgimento delle comunità locali nella twin transition.
-
Riduzione del divario digitale e sensibilizzazione su disuguaglianze sociali e ambientali.
Perché è Importante la Twin Transition
Modelli innovativi come le Smart Cities e le tecnologie emergenti come i Digital Twins dimostrano come l’uso intelligente del digitale possa migliorare la gestione delle risorse, ridurre le emissioni di CO₂ e ottimizzare l’impatto delle politiche pubbliche.
La transizione ecologica e digitale non è solo un obiettivo da raggiungere, ma una nuova visione di sviluppo: inclusiva, sostenibile e tecnologicamente avanzata.
I NOSTRI PARTNER
Progetto realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2024 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.